Quando la tua pelle si sente irritata, secca, o come se stesse costantemente combattendo contro le imperfezioni, non è solo la superficie a soffrire — sei tu. La tua pelle, la parte di te che è esposta al mondo, diventa un riflesso silenzioso di tutto ciò che stai portando. La tensione, il rossore, il disagio — tutto questo pesa su di te. È estenuante sentirsi come se la tua pelle stesse costantemente lavorando contro di te. È qui che entra in gioco Brit Finds. Con il potere nutriente dell'olio di ricino, il nostro rituale delicato è progettato per dare alla tua pelle la cura di cui ha bisogno, lenendo l'irritazione, trattenendo l'umidità e aiutandoti a sentirti come se avessi riconquistato il tuo splendore — dentro e fuori.
Cosa Ti Serve:
-
Olio di ricino Brit Finds (100ml o 200ml)
-
Un olio vettore come l'olio di jojoba o l'olio di cocco (per pelle sensibile)
-
Brit Finds Tubo per Ciglia (per la cura delle ciglia)
- Un asciugamano o un panno morbido (per rimuovere l'olio in eccesso dopo la tua sessione)
Rituale Passo-Passo per Pelle Secca, Irritata o Soggetta a Acne
Passo 1: Pulisci la tua pelle
Inizia con un detergente delicato adatto al tuo tipo di pelle. Pulisci il viso con acqua tiepida per rimuovere sporco e impurità, preparando la tua pelle ad assorbire il mix di olio di ricino.
Passo 2: Mescola l'Olio di Ricino con un Olio Vettore
Versa una piccola quantità di Brit Finds Olio di Ricino nel tuo palmo. Aggiungi 1–2 gocce di olio di jojoba (o olio di cocco) per un'idratazione extra e una consistenza più leggera. Mescola delicatamente gli oli insieme.
Per pelle soggetta a acne: Usa 1 parte di olio di ricino e 3 parti di olio vettore per ridurre lo spessore e evitare i pori ostruiti.
Passo 3: Applica sulla tua pelle
Massaggia delicatamente il mix di oli sulla tua pelle secca o irritata in movimenti circolari morbidi. Concentrati sulle aree che necessitano di ulteriore idratazione o calmante. Per la pelle soggetta a acne, applica uno strato sottile per consentire agli oli di assorbirsi completamente.
Passo 4: Lascia assorbire l'olio
Lascia che il mix di oli si fissi sulla tua pelle per 15–20 minuti. Puoi lasciarlo in posa tutta la notte per idratazione più profonda se preferisci.
Passo 5: Asciuga l'eccesso di olio
Se preferisci, asciuga delicatamente l'eccesso di olio con un asciugamano o un panno morbido dopo che è stato assorbito. Puoi lasciare uno strato leggero per un'idratazione continua.
Passo 6: Applica sulle ciglia (Opzionale)
Per la cura delle ciglia, Usa il pennello per ciglia dal tuo kit Brit Finds. Applica una piccola quantità di olio di ricino sulle tue ciglia prima di andare a letto. Questo nutrirà e idraterà le tue ciglia, promuovendo forza e crescita naturali.
Suggerimenti extra per una pelle sana
- ✅ Usa un detergente delicato e non schiumogeno: I saponi aggressivi possono rimuovere gli oli naturali e peggiorare la secchezza. Opta per un detergente idratante e senza solfati che non interrompe la barriera di umidità della tua pelle.
- ✅ Idrata immediatamente dopo la pulizia: Applica la tua crema idratante quando la tua pelle è ancora umida per trattenere l'umidità. Soprattutto per pelle secca e irritata. Scegli un idratante leggero e non comedogenico per evitare pori ostruiti.
- ✅ Incorpora gli oli lentamente: Anche se l'olio di ricino è ottimo per lenire e idratare, per pelle soggetta a acne,Usalo delicatamente all'inizio. L'applicazione eccessiva può a volte ostruire i pori. Inizia con un miscela diluita (olio di ricino + olio di jojoba o di mandorle).
-
✅ Evita di toccarti frequentemente il viso: Le mani possono trasferire oli, batteri e sporco sul tuo viso, causando irritazione o brufoli. Tieni le mani lontane, specialmente se hai la pelle soggetta a acne.
⚠️ Precauzioni delicate per la pelle secca, irritata o soggetta a acne
- Test su una piccola area prima dell'uso: Fai sempre un test su una piccola area prima di applicare l'olio di ricino per assicurarti che non ci siano irritazioni o reazioni allergiche.
- Evita esfolianti aggressivi: L'esfoliazione è ottima per la tua pelle, ma scrub con perline ruvide o a non esfoliare eccessivamente può effettivamente irritare. Prova esfoliazione delicata con prodotti che aiutano a rimuovere le cellule morte della pelle senza sfregamenti aggressivi. Cerca esfolianti idratanti e delicati come AHA (acidi a base di frutta) e BHA (acido salicilico).
- Limita l'esposizione al sole: Le scottature possono peggiorare l'irritazione o l'acne. Indossa sempre un crema solare con almeno SPF 30 quando esci, anche nei giorni nuvolosi.
- Non usare l'olio di ricino vicino agli occhi (a meno che non si utilizzi il tubo per ciglia): L'olio di ricino può essere irritante per gli occhi se applicato direttamente. Usa il scovolino per ciglia per applicare l'olio di ricino in modo sicuro sulle ciglia senza avvicinarsi troppo agli occhi.
-
Consulta un dermatologo se l'irritazione persiste: Se la tua pelle non migliora con questo approccio delicato, è meglio consultare un dermatologo per capire la causa principale.
🌿 Suggerimenti per il supporto dello stile di vita per una pelle sana
- Idrata la tua pelle dall'interno: Bevi abbondante acqua durante il giorno per mantenere la pelle idratata. Punta ad almeno 8 tazze d'acqua al giorno per supportare la salute della pelle.
- Incorpora gli omega-3 nella tua dieta: Cibi come semi di lino, semi di chia, e salmone sono ricchi di acidi grassi omega-3, che aiutano a ridurre l'infiammazione e a mantenere la pelle nutrita e luminosa.
- Limita i cibi lavorati: I cibi lavorati e zuccherati possono contribuire all'infiammazione e all'acne. Concentrati su una dieta a base di cibi integrali una dieta che include una varietà di frutta, verdura e proteine magre per promuovere una pelle sana. Dormi bene: La tua pelle si ripara mentre dormi, quindi ottenere 7-9 ore di sonno riposante è essenziale per una pelle chiara e sana. Cerca di mantenere un programma di sonno costante per supportare il tuo ritmo circadiano.
- Pratica la gestione dello stress: Lo stress può scatenare acne e irritazione. Integra la consapevolezza, lo yoga o la meditazione nella tua routine quotidiana per gestire i livelli di stress.